Tinkering

Il Tinkering si può definire l’attività più stimolante e coinvolgente rispetto alle altre. Il suo significato vero è proprio è armeggiare, adoperarsi. Una forma di apprendimento informale in cui si impara facendo. Questo metodo incoraggia a sperimentare, stimola l’attitudine alla risoluzione dei problemi e insegna a lavorare in gruppo, a collaborare per il raggiungimento di un obiettivo, un po’ come succede con altri metodi pratici come il coding e la robotica educativa. Il Tinkering si può definire l’attività più stimolante e coinvolgente rispetto alle altre. Il suo significato vero è proprio è armeggiare, adoperarsi. Una forma di apprendimento informale in cui si impara facendo. Questo metodo incoraggia a sperimentare, stimola l’attitudine alla risoluzione dei problemi e insegna a lavorare in gruppo, a collaborare per il raggiungimento di un obiettivo, un po’ come succede con altri metodi pratici come il coding e la robotica educativa.

Inizio 2018-04-02
Età 6-15(anni)
Posti 18 posti(max)
Applicativo Penna 3D
Orario 14:00-16:00
Difficoltà Facile

Per diventare un tinkerer non occorrono competenze specifiche, essere curiosi e intraprendenti è la formula principale.