stimola la loro curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco.
Coding

La definizione di Coding, che significa programmazione, è una materia innovativa che sta largamente prendendo piede anche in Italia. Si tratta di una pratica dove si mette al centro del percorso di apprendimento il pensiero computazionale che ha una forma di approccio inedito alla risoluzione dei problemi. Si stimola tramite la conoscenza e i mezzi a disposizione, l’abilità ad analizzare e risolvere un dato problema mediante i linguaggi informatici, la robotica e il gioco. Programmazione per apprendere e approcciare il problem solving.
Il coding rappresenta la nuova strategia didattica che insegna a risolvere problemi
- Duis vel orci erat.
- Aenean quis sem fringilla
- scelerisque lectus et,
- Vestibulum arcu.
- Mauris faucibus vestibulum…
Il coding aiuta i più piccoli a pensare meglio e in modo creativo.

L’obiettivo della formazione
Educare i più piccoli al pensiero computazionale, che è la capacità di risolvere problemi – anche complessi – applicando la logica, ragionando passo passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione.

Cosa rende il Coding convilgente
Con il coding si impara a programmare divertendosi. Attraverso una serie di esercizi interattivi, basati su un’interfaccia visuale, lo studente può determinare le azioni di uno o più personaggi spostando blocchi su un monitor.
Numero di Attività
Classe Mercurio
Classe Marte
Classe Grande Giove
Il Pensiero Computazionele è pensare come un informatico, in modo algoritmico e a livelli multipli di astrazione”..
Jeannette Wing