Digital Storytelling

La narrazione è il primo dispositivo interpretativo e conoscitivo di cui l’uomo fa uso nella sua esperienza di vita. Attraverso la narrazione l’uomo conferisce senso e significato al proprio stare al mondo e su queste basi costruisce forme di conoscenza che lo orientano nel suo agire. Il Digital Storytelling deriva dallo Storytelling ma fa riferimento all’utilizzo di strumenti digitali per narrare una storia.
L’uso degli strumenti come Scratch o riprese e tecniche di montaggio video su robot, possono stimolare la creatività dello studente a rappresentare una storia, mettendo in scena personaggi e dialoghi frutto della propria fantasia.

Inizio 2018-03-30
Età 6-12(anni)
Posti 15 seats(max)
Applicativo Anki Cozmo
Orario 14:00-16:00
Difficoltà Media

Il coding rappresenta la nuova strategia didattica che insegna a risolvere problemi

  • Duis vel orci erat.
  • Aenean quis sem fringilla
  • scelerisque lectus et,
  • Vestibulum arcu.
  • Mauris faucibus vestibulum…

Il coding aiuta i più piccoli a pensare meglio e in modo creativo.

stimola la loro curiosità attraverso quello che apparentemente può sembrare solo un gioco.

L'obiettivo della formazione

L’obiettivo della formazione

Educare i più piccoli al pensiero computazionale, che è la capacità di risolvere problemi – anche complessi – applicando la logica, ragionando passo passo sulla strategia migliore per arrivare alla soluzione.

Cosa rende il Coding convilgente

Cosa rende il Coding convilgente

Con il coding si impara a programmare divertendosi. Attraverso una serie di esercizi interattivi, basati su un’interfaccia visuale, lo studente può determinare le azioni di uno o più personaggi spostando blocchi su un monitor.

Numero di Attività

15
Classe Mercurio

48
Classe Marte

104
Classe Grande Giove

Il Pensiero Computazionele è pensare come un informatico, in modo algoritmico e a livelli multipli di astrazione”..

Jeannette Wing